copyrigth Serena Erba 2025
alcuni pensieri di gratitudine dei miei piccoli allievi delle scuole statali di II grado nel 2017
CLICCARE SULLE IMMAGINI PER INGRANDIRE
rassegna stampa locale del 2022 :una piccola allieva
di Serena preparata per le selezioni di ammissione
del Piccolo coro al Teatro Bellini di Catania
Plurilaureata al Conservatorio di Milano si è specializzata e diplomata con il M° Bruno Casoni all’Accademia Teatro alla
Scala in Direzione di Coro di Voci Bianche. Nella stessa Accademia si era precedentemente specializzata nella realizzazione di
laboratori musicali per bambini per le scuole di ogni età con il M° .Carlo Del Frati (fondatore del metodo MIDAS). E’stata docente
di musica per il primo e secondo grado di istruzione del Ministero della Pubblica Istruzione, ha studiato psicologia, antropologia e
didattica della musica con esami universitari ministeriali italiani (2018).In passato ha maturato esperienza in euritmia pedagogica
come allieva nella scuola Waldorf di Milano.
Dal 2014 per sei anni è stata docente, vincitrice di concorso indetto dal Conservatorio di Milano, di canto lirico nella scuola
serale per adulti CPSM.
E’ docente a contratto di laboratori musicali per l’Accademia Teatro alla Scala ed altre realtà importanti del territorio
lombardo. Per il Conservatorio Vittadini della città di Pavia ha ideato e realizzato il progetto educativo GIOCAMUSICA, che ha
avviato e condotto per due anni al Conservatorio Vittadini di Pavia: corso annuale destinato ai bimbi più piccoli dai 3 ai 5 anni. ll
progetto è stato poi richiesto e realizzato anche presso Accademia Teatro alla Scala a beneficio delle famiglie di un azienda
privata. Ha maturato lunga esperienza per i ragazzi nelle scuole pubbliche e private di vario grado, Nel 2019 è stata coautrice
e docente di musica e canto nel progetto LAIV, promosso da Fondazione Cariplo per la scuola superiore monzese vincitrice
del concorso omonimo. Nel 2021 è invitata, sempre dall’Accademia teatro alla Scala, alla realizzazione del progetto “ La scala
fa scuola - La Scala in città”, promossa in collaborazione con la Fondazione TIM, e il patrocinio del Comune di Milano. Tale
progetto ha visto la formazione docenti in direzione di coro di voci bianche e la realizzazione nelle scuole dei cori in 10
scuole della periferia.
Insegna, anche on-line, canto e pianoforte per bambini che pepara anche per affrontare eventuali esami di ammissione per
canto e pianoforte.
coro di voci bianche nelle scuole di Lodi
laboratorio per bimbi dai 3 ai 5 anni al
Conservatorio di Musica Vittadini di Pavia